Champagne Schreiber

Semplicemente... ispirato

Creare un vino significa trarre ispirazione dal terroir, ricercare l’equilibrio e l’armonia tra i vitigni e trarre la quintessenza di ciò che la natura ha da offrire. È questa alchimia, questa magia dell’assemblaggio dei vitigni che offre un’immensa gamma di possibilità.

Il vino racconta la sua storia, quella di un terroir con la sua identità e quella dei suoi creatori. Ma l’arte della vinificazione richiede anche la precisione della tecnica e la capacità di guardare al futuro quando si produce il vino.

La viticoltura biodinamica aggiunge una dimensione in più al vino: struttura, corpo, finezza, mineralità e il finale. Gli conferisce un maggior potenziale di affinamento, preservandone al contempo la freschezza.

La gamma degli champagne Schreiber rispecchia l’ampiezza delle possibilità creative. Rappresenta tutte le sfaccettature del suo terroir.